Nel quartiere Marconi nasce il primo Emporio della Solidarietà

Nel cuore del quartiere Marconi, per la precisione nello stabile dell’Ex Campari, è nato il primo Emporio della Solidarietà territoriale. Il presidente del Municipio, Maurizio Veloccia, e il direttore della Caritas diocesana di Roma, Mons. Enrico Feroci, hanno firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione di questo nuovo progetto di intervento sociale che mira  a sostenere le famiglie in momentanea difficoltà economica offrendo loro la possibilità di reperire, in forma gratuita, beni alimentari e non, come in qualsiasi altro supermercato. I lavori di adeguamento inizieranno nei prossimi giorni e la struttura sarà aperta ed operativa a partire dalla prossima primavera.

I nuclei familiari, a cui viene rilasciata una carta con un credito virtuale spendibile nel negozio, dovranno avere una serie di requisiti socio-economici per beneficiare del servizio, che sarà erogato per un periodo non superiore a 6 mesi.

L’emporio si rifornisce attraverso il contributo volontario di singoli cittadini, che consegnano direttamente generi alimentari di prima necessità, oppure attraverso le donazioni dei negozi o di catene di Supermercati che organizzano apposite raccolte alimentari.

“Per noi la firma di questo protocollo, più che un punto di arrivo, è un punto di partenza per costruire un luogo che possa accogliere con dignità chi vive una situazione di disagio temporaneo”, ha dichiarato Maurizio Veloccia. “Inoltre – ha spiegato il Presidente del Municipio – oltre all’Emporio, lo stabile dell’Ex Campari ospiterà anche il nostro Urban Center, un luogo di confronto dove sviluppare nuove collaborazioni tra istituzioni e realtà associative del Municipio, diventando quindi il simbolo della trasformazione di un luogo abbandonato ed in disuso in uno spazio a disposizione del territorio e dei suoi cittadini, dove creare sinergie e solidarietà”.