A Piazza di Spagna si apre il “Natale in Giubilo”

 

A Piazza di Spagna si apre il Natale in Giubilo. La manifestazione ha preso il via sabato pomeriggio con il coro beato angelico della Minerva, diretto da Valentyna Rivis, e con la prima proiezione sulla scalinata di Trinità dei Monti. L’iniziativa è stata voluta da Confcommercio Roma per sostituire il tradizionale presepio che quest’anno non potrà essere allestito per i lavori in corso sulla scalinata.

Si tratta di una sorta di “risarcimento” per questa mancanza con un “ripristino virtuale” tramite alcune rappresentazioni pittoriche della natività, presenti nei circuiti ecclesiastici e museali della città.

Rosario Cerra, presidente di Confcommercio Roma, ha parlato di “una iniziativa molto bella: il rifacimento della piazza, una grande opera finanziata da Bulgari, ha sfortunatamente sottratto un pezzo di Roma per Natale che noi così ridiamo” ai romani.

“Siamo molto fieri di questa cosa – ha aggiunto – è la prima iniziativa di una serie che vogliamo mettere in campo per i romani”. Livia Cannella, direttore artistico delle proiezioni, parla di un’occasione per “promuovere il patrimonio artistico di Roma perché tutte le opere sono prese dalle gallerie, dai musei e dalle chiese di Roma e sono tutte consultabili”. “Oggi (ieri, ndr) e il 6 gennaio, ultimo giorni di proiezioni – spiega la Cannella – avremo una anticipazione e un riassunto. Tutti gli altri giorni vedremo proiettato un presepe al giorno”.

Molti curiosi si sono fermati in piazza ad assistere ai canti del coro della basilica di Santa Maria sopra Minerva, in attesa della prima proiezione che avrà inizio alle 18.