Arrivano le domeniche ecologiche, stop alla circolazione

“Le ‘domeniche a piedi’ che abbiamo calendarizzato già dai primi mesi di amministrazione, sono strumenti previsti dalla normativa regionale ma anche importanti momenti di sensibilizzazione per i cittadini”. Queste le aprole dell’assessore all’Ambiente, Estella Marino.

A Roma, infatti, tornano le domeniche ecologiche contro lo smog e a tutela dell’ambiente. A deciderlo la Giunta capitolina, nel rispetto del Piano di risanamento della qualità dell’aria della Regione Lazio. Sono quattro le domeniche durante le quali sarà effettuato il blocco totale della circolazione per i veicoli a motore all’interno della fascia verde del Pgtu nelle fasce orarie 7,30 – 12,30 e 16,30-20,30.

La prima sarà quella del 15 novembre 2015, mentre le date successive sono le seguenti: 17 gennaio, 21 febbraio e 13 marzo 2016. Inoltre occorre sottolineare come le date sopra indicate sono suscettibili di modifiche, soprattutto vista la concomitanza del Giubileo della Misericordia. Infatti per le domeniche del 2016, sarà compito del Commissario prefettizio valutare la compatibilità dei blocchi veicolari e dare eventualmente mandato agli Uffici dell’Amministrazione capitolina di predisporre gli atti necessari.

“Pur consapevole che questi provvedimenti debbano essere affiancati da un piano più organico di intervento per l’abbattimento delle emissioni per migliorare la qualità dell’aria con l’impegno degli altri assessori e dei Municipi abbiamo trasformato le ‘domeniche ecologiche’ in momenti che permettano a tutti i cittadini di riappropriarsi dei propri quartieri, di vivere ‘esperienze’ in strada, di tornare a passeggiare per vicoli e palazzi della nostra città, partecipando alle tante iniziative organizzate in centro come in periferia”, conclude l’assessore Marino.