Fori, aperta al pubblico la Rampa Imperiale di Domiziano

Aprirà al pubblico di romani e turisti la Rampa Imperiale di Domiziano. Si tratta dell’ingresso monumentale ai palazzi imperiali che venne edificata nella seconda metà del I secolo d.C.

Nella giornata di oggi si è tenuta l’inaugurazione, dopo numerose indagini archeologiche. A presentare la Rampa è stato il soprintendente speciale per il Colosseo, il Museo nazionale romano e l’Area archeologica romana, Francesco Prosperetti. Si può dunque ammirare una parte dei materiali appartenenti alla decorazione seicentesca della chiesa perduta di Santa Maria liberatrice, la quale sovrastava l’Aula che nel Medioevo fu trasformata nell’Oratorio dei 40 martiri, parte integrante del complesso della Rampa (il nome deriva dagli affreschi al suo interno, che raccontano il loro martirio). Infine, la casa editrice Electa, in questa occasione pubblica un volume della collana ‘Studi e ricerche’ dedicato all’intero complesso di edifici e percorsi di questa area del Foro romano, importante via d’accesso al Palatino.