Montecitorio a porte aperte, domenica 8 novembre

Al via l’iniziativa “Montecitorio a porte aperte”, voluta dalla Camera che una volta al mese apre alle visite dei cittadini. Così domenica 8 novembre  si esibirà a partire dalle 12 nella Sala della Regina, alla presenza della Presidente della Camera Laura Boldrini il “Coro delle Mondine di Porporana”.

L’accesso a Palazzo Montecitorio sarà possibile dalle ore 10 alle 16 e la visita si svolge per gruppi e ogni partecipante dovrà essere munito di un biglietto che avrà ritirato gratuitamente, lo stesso giorno della visita, presso l’Infopoint (via Uffici del Vicario, angolo via della Missione) che sarà aperto fin dalle 9,00. Ciascun visitatore può richiedere, fino a esaurimento, un massimo di due biglietti se adulto, e i biglietti per i minori che accompagna, scegliendo un orario di visita compreso tra le 10 e le 15.30.

In particolare, il programma prevede brani di: D. Fantini (Goliarda); G. Rossini (Mosè); J. P. Sousa (Semper Fidelis); A. Zanella (Alla Nave Regina Margherità); J. P. Sousa (Stars and Stripes Forever); G. Verdi (Aida – Finale II parte I); L. Cirenei (La Fedelissima – Marcia d’Ordinanza dell’Arma dei Carabinieri). La visita di Palazzo Montecitorio, guidata e per gruppi, si snoda lungo un itinerario storico-artistico che comprende tra l’altro: l’Aula, con i pannelli del Fregio di Sartorio che decora l’emiciclo illustrando le vicende epiche del popolo italiano e recentemente restaurati; il ‘Velario’, imponente decorazione liberty di circa 800 metri quadrati in rovere di Slavonia, vetro colorato e ferro; il ‘Transatlantico’, salone che deve il suo nome all’illuminazione a plafoniera, caratteristica delle navi transoceaniche; il Corridoio dei busti e alcune tra le più belle sale di rappresentanza.