Oggi nel 1890 il primo tram elettrico a Roma

Oggi nel 1890 il primo tram elettrico a Roma. A quanti capita di riprendere l’auto, magari porprio in questo momento dopo mezza giornata passata sotto al sole cocente e avere quasi una visione mistica per il caldo e il microclima che si è formato all’interno dell’abitacolo? Anche oggi Roma è arrivata prima nella classifica delle città più calde d’Italia, si toccano punte di 37° addirittura. Parliamo di trasporti oggi! A 2 anni dal lancio dei nuovi car sharing ci sono i primi dati: Più di 80mila romani usano tutti i giorni il servizio di car sharing a 2 posti con circa 12 milioni di chilometri percorsi in città dall’avvio del servizio e un tempo di noleggio medio di più di 30 minuti. Lo usano di più uomini single o coppie senza figli. In tema trasporti oggi è una giornata storica! Alle 6 del pomeriggio del 6 luglio del 1890, alla presenza di Re Umberto I, si svolge l’inaugurazione del primo tram elettrico, con percorso da Porta del Popolo a Ponte Milvio. E’ una linea sperimentale il servizio al pubblico inizierà il 12 luglio, ma con scarso successo: sui binari della Flaminia torneranno a circolare i tram a cavalli. Con Gianluca Guarnieri e Laura Buono nel video riascolta in basso.